Prima Maratonina delle Tre Torri – Porto Cesareo “Alè Abacus ci siamo anche noi”
Domenica scorsa il 18 Febbraio si è svolta la prima edizione della “Maratonina delle Tre Torri”, la mezza maratona Salentina che seguiva in sequenza la classica corsa di 3 settimane addietro di Gallipoli.
La gara è stata organizzata dalla Nuova Atletica Copertino ed era una gara Nazionale Fidal “bronze”.
Questa prima edizione svoltasi a Porto Cesareo ha suscitato grande interesse tra i runner del circuito Salentino e non solo alcune società Brindisine, Martina Franca, di Bari e provincia sino a San Giovanni Rotondo hanno deciso di prendere parte a questa prima edizione. Gli organizzatori inoltre hanno deciso di fare parallelamente oltre alla Mezza la “Cesarina” una gara di 10 km competitiva con partenza assieme agli atleti della 21 ma deviando chiaramente prima per raggiungere il loro traguardo.
Questa corsa ha fatto registrare qualche iscritto addirittura dalla Lombardia Runner Desio precisamente.
I numeri di entrambe le corse parlano chiaro nella Mezza maratona ci sono stati più di 600 iscritti ed esattamente 600 arrivati, mentre nella Cesarina si sono registrati 183 runner che hanno tagliato il traguardo.
La nostra compagine non poteva mancare all’evento ed ha partecipato con un buon numero di atleti, ben 8 abacussiani iscritti alla Mezza più altri 3 Atleti iscritti alla 10 km che hanno reso onore alla manifestazione.
Sopraggiunti nella cittadina di Porto Cesareo gli atleti si sono ritrovati al ritiro pettorali per le consuete foto di gruppo nella zona Arrivo sul lungo Mare di via Cosimo Albano.
La giornata si presenta molto soleggiata e freschina di primo mattina ma alla partenza ore 8.30 l’atmosfera e il clima sono già belli caldi. Un po’ di vento non è mancato in gara, il quale non ha risparmiato gli atleti ma è stato decisamente più abbordabile rispetto alla gara Ionica di Gallipoli.
La gara nonostante non presentava grossi strappi di dislivello, si è presentata comunque piuttosto impegnativa con diversi tratti sterrati (ma piacevoli) e come detto in precedenza un po' di vento soprattutto in direzione del giro di boa a Torre Lapillo.
Il percorso con partenza da scala d’Allaggio di Porto Cesareo andava a sviluppare un anello molto ampio con prima parte che passava nel cuore dal centro cittadino fiancheggiando la prima delle 3 torri la caratteristica torre Cesarea, da li ci si spostava verso il lungo mare più a sud (direzione Sant’Isidoro) cambiando poi direzione con parte più internata (salita e sterrato) sino ad arrivare alla circonvallazione prendendo direzione Torre Lapillo. Il sospirato giro di Boa alla Torre di San Tommaso sopraggiunge al 13esimo km, per poi tornare da Torre Lapillo lungo tutto i tratti di lungo mare passando da Bacino grande e da scala di Furno (altro tratto sterrato) per raggiungere infine il tanto atteso traguardo rientrando in Porto Cesareo in via Cosimo Albano (appena oltre il ristorante Cosimino)
Vincitore della gara è Tundo Gianluca del team Club correre Galatina in 1h15’27” bravo.
Nell’ordine seguente vediamo come si sono comportati egregiamente i nostri cari atleti:
-Francesco Cairo sfodera un’ottima prova arrivando 12esimo assoluto, e quinto di categoria JPSM andando in premiazione con un bel tempo di 1h20’51” alla media di 3’49” al km … Facciamo un bell’applauso al nostro mitico DJ Francesco!! Molto positivo in generale il ragazzo.
-Mauro Ciccarese che arriva 15esimo assoluto e primo di categoria SM45, con un tempo davvero degno di nota 1h21’42” alla media 3’52” al km Bravissimo. L’Ultra Runner di Guagnano che sta in piena preparazione Maratona e ultramaratona prima della gara si fa un'altra decina di km andando a fare un lungo di giornata. Che dire… un vero “rullo compressore” gambe e soprattutto testa e determinazione.
-Arturo Fedele il nostro “re Artù” dimostra per l’ennesima volta la sua costanza e predisposizione per le lunghe distanze (anche esso in preparazione maratona) Arturo taglia il traguardo in 1h42’23” arrivando 195esimo assoluto ma soprattutto Quarto di categoria SM65 che lo fa andare in premiazione.
l’Inossidabile “re Artù” si prende un'altra bella soddisfazione di giornata.
-Cristiano Lorenzetti alla sua terza gara stagionale (seconda in mezza) chiude in un 1h44’59” Il sandonaciaro di adozione incappa in una giornata di particolare sofferenza, le gambe non gli rispondono secondo il suo volere e stringe i denti soprattutto nella seconda parte di gara alla fine si classifica 239esimo assoluto e 53esimo di cat. SM45.
Mai mollare e c’è ancora “molto” da lavorare.
-Ed ecco la nostra beneamata rappresentante femminile di giornata, la bravissima Giusy Miccoli che finisce la gara in 1h547’45” classificandosi sesta di categoria SF50.
Giusy finisce come sempre con un bel sorriso che la caratterizza e da notare il buon miglioramento di più di 2 minuti rispetto alla gara di Gallipoli di sole 3 settimane fa. “Bravissima”.
-Rossano Mazzotta il nostro atleta finisce la gara in 1h49’28” anche esso segnala un po' di sofferenza al suo arrivo, molto probabilmente per mancanza di minutaggio e km nelle gambe e si classifica 56esimo di cat. SM50 al quale facciamo i complimenti per non mollare mai.
-Davide Miccoli che finisce la sua gara in 1h50’01” direi “in scioltezza” in quanto prende la gara come puro allenamento, il sandonaciaro e veterano delle competizioni di questo genere in piena preparazione maratona e vera spalla dell’amico Mauro Ciccarese sta caricando le gambe di lavoro.
Alla fine, si classifica 59esimo di Cat.SM50 “bravo e stoico”
-Chiude le file dei nostri colori il buon Claudio Devicienti il podista di San Pancrazio finisce la sua splendida gara in 1h55’15” classificandosi 72esimo di cat. SM50 , nota di merito alla sua quarta gara di fila sulla media/lunga distanza dimostrando un ottima progressione nel lavoro fatto all’arrivo. Bravo Claudio avanti così.
Passiamo ora alla gara “cesarina” la 10 km e menzioniamo il nostro presidente Giovanni dell’Atti che per rendere onore ed accompagnare la squadra abacussiana si fa la sua dignitosa partecipazione classificandosi 76esimo assoluto e 8 di Cat. SM60 con un tempo di 53’23”.
-alla gara era iscritto anche il nostro Antonio Guerrieri che purtroppo è costretto a dare Forfait appena prima della gara per un problema di salute come anche Massimiliano Palazzo. Gli facciamo un grosso in bocca al lupo di stare bene e di rivederli alla prossima gara.
Infine, si sono riviste 2 presenze che speriamo di rivedere al più presto con un pettorale attaccato alla maglia il buon ENZO Bagnardi e Pasquale Tondo entrambi hanno partecipato e portato a termine con onore rispettivamente alla 10 e alla 21.
“Vi vogliamo nel gruppoooo…”
Forza Ragazzi continuiamo questo inizio di stagione… e diamo battaglia per questa annata su tutti i territori salentini e oltre… strada, pista e trail!
Articolo di
Cristiano Lorenzetti





