






Domenica 22 ottobre Novoli ha ospitato la penultima tappa del Circuito Salento Tour 2023 celebrando la XVI edizione della Stracittadina Podistica Novolese.
Perfetta la macchina organizzativa dell’ A.S.D. Avis Sport Novoli che in collaborazione con il Comune di Novoli, la Regione puglia, la Federazione di Atletica Leggera e il CONI ha curato ogni dettaglio di questa giornata di sport.
Il salotto di Piazza Regina Margherita ha accolto i circa seicento podisti che, riscaldati da un caldo sole di fine ottobre, hanno svolto i consueti rituali del pre-gara.
Alle 9.30 l’avvio della gara che si è svolta su un veloce percorso di dieci chilometri caratterizzato da lunghi rettilinei che hanno condotto il gruppone alle porte dell’abitato di Campi Salentina per poi far rientro verso Novoli transitando dalla zona della Focara concludendo infine con gli ultimi due chilometri “cittadini”.
I vincitori di giornata sono stati Njie Nfamara (Atletica Casone Noceto in 30’52”) e Stefania Scatigna (Salento is Running in 39’27”).
L’Abacus presentava otto iscritti ma purtroppo ha dovuto registrare la defezione dell’ultimo momento del presidentissimo Giovanni Dell’Atti fermato da un attacco influenzale.
Il primo abacussiano al traguardo è stato Giorgio Esposito (37’36”) che ha concluso diciottesimo assoluto e primo di categoria e che soprattutto ha trovato il tempo di salutare il fotografo all’arrivo senza tradire la minima smorfia di fatica.
A seguire l’inossidabile Fernando Arnesano (42’45”) che malgrado i bagordi del sabato sera ha portato a casa l’ennesimo podio di categoria chiudendo terzo.
Terminati gli atleti degni di nota iniziamo la lista dei “fenomeni parastatali” (nota rubrica di Mai Dire Goal curata dalla Gialappas Band che elencava i bidoni del mondo del pallone): Umberto Cantele (45’54”), Cristiano Lorenzetti (46’49”), Massimiliano palazzo (49’31”), Rossano Mazzotta (50’11”) e Antonio Guerrieri (54’39”).
Scherzi a parte un grande applauso va a tutti i nostri ragazzi che hanno partecipato a questa bellissima giornata supportati anche da altri abacussiani in gita (Anna e Massimo Cremis, Carla D’Elia, Pascquale Tondo e Luigino Lolli) che pur non iscritti hanno approfittato per sgranchirsi le gambe.
Degno di nota in chiusura il gelato che ha ristorato tutti gli atleti giunti al traguardo, resta da verificare quanti ne avrà fatti fuori il nostro fuoriclasse Tonio Guerrieri.
Appuntamento a domenica prossima per chi correrà a Calimera la Maratona della Grecia Salentina e al 5 novembre per la tappa di chiusura del Salento Tour in quel di Castrignano De’ Greci.
Classifica
Articolo di Umberto Cantele