


Ad Alberobello (Ba) l’olimpionico conquista il titolo italiano dei 20 km di marcia in 1h21:21 una settimana dopo l’ottima prova nella 35 km. L’azzurra al record personale con 1h29:47. L’oro olimpico Massimo Stano che trionfa nella sua Puglia e l’azzurra Valentina Trapletti al record personale. Nei Campionati italiani dei 20 km di marcia, ad Alberobello, vincono gli atleti più attesi sulle strade della città dei trulli. Il fuoriclasse delle Fiamme Oro si prende la scena, attaccando negli ultimi tre chilometri per conquistare il titolo con il tempo di 1h21:21.
Mella categoria Allieve Chiara Stamerra all’esordio nella 10km resiste e finisce la gara, come primo obiettivo ci siamo.
Classifiche
Mella categoria Allieve Chiara Stamerra all’esordio nella 10km resiste e finisce la gara, come primo obiettivo ci siamo.
Classifiche
Sempre nella stessa giornata a Santa Maria di Leuca l’ A.S.D. Atletica Capo di Leuca, ha organizzato, il “5º Urban Trail” Lo spirito che ha caratterizzato Gianluca Scarcia ideatore di questo tipo di gara svoltosi sull’estrema punta d’Italia, in uno scenario mozzafiato del lungomare di Santa Maria di Leuca, con un percorso misto sabbia, scogliera, sentieri e scalinate. In queste Manifestazioni c’è tanta voglia di corsa e di socialità senza guardare se si arriva in premiazione o meno.
Il primo atleta che taglia per primo oggi il traguardo va un grande applauso, Gianluca De Salvomentre de “La Mandra” di Calimera, alla promessa della “La Recastello” distanziata di appena 24 secondi Vivien Bonzi arriva quindi seconda in assoluto va un doppio applauso.
I guerrieri abacussiani hanno affrontato con impegno la difficile gara e scorrendo la classifica troviamo al 18° posto in assoluto, 4° di categoria, media di 4:48 Mauro Ciccarese, tempo 55:20 un forte applauso al condottiero di tante battaglie. A seguire Floriano Centonze bravo soprattutto in queste gare tempo 58:40, infine il simpaticissimo Mino Visconti, che nel segno del divertimento e della salute gareggia e chiude in 1h19.
Classifica Leuca
1° Maggio spettacolare per questa importante chermace, si è disputata a Verona la città di Giulietta e Romeo la 21,096m, portata a termine dal caparbio Arturo e si, dopo un lunghissimo stop per infortunio. Ha vinto la coppia Arturo&Figlio, queste sono gare da disputare sempre e non perdi mai.
Classifica Leuca
1° Maggio spettacolare per questa importante chermace, si è disputata a Verona la città di Giulietta e Romeo la 21,096m, portata a termine dal caparbio Arturo e si, dopo un lunghissimo stop per infortunio. Ha vinto la coppia Arturo&Figlio, queste sono gare da disputare sempre e non perdi mai.