MARCIA TERRE DEL NEGROAMARO
MARCIA TERRE DEL NEGROAMARO
7a Marcia “Terre del Negroamaro” 3a Prova Trofeo Puglia di Marcia Villa Baldassarri giovedì 1 maggio 2025


Programma Tecnico ed Orario Gare:
- Ore 14.45 Ritrovo Giurie e Concorrenti;
- Ore 15.30 Cat. Eso 5 F+M Metri 500;
- A seguire Cat. Eso 8+ Eso 10 Femminili Metri 1000;
- A seguire Cat. Eso 8+ Eso 10 Maschili Metri 1000;
- A seguire Categoria Ragazze Metri 2000;
- A seguire Categoria Ragazzi Metri 2000;
- A seguire Categoria Cadette Metri 3000;
- A seguire Categoria Cadetti Metri 5000;
- A seguire Categoria Allieve/i – Junior/Promesse/Senior/Master M- F Metri 5000 5 giri;
- Premiazioni di Società: Sarà premiata la prima Società di ogni combinata.
- Combinata Promozionale Femminile (E+R+C);
- Combinata Promozionale Maschile (E+R+C);
- Combinata Assoluta Maschile (A+J/P/S);
- Combinata Assoluta Femminile (A+J/P/S).
Premiazioni individuale:
Categoria Esordienti tutti, i primi 10 atleti della categoria Ragazzi e Cadetti M/F;
i primi 6 delle categorie Allievi/e;
i primi 6 delle categorie Jun-Pro-Sen Master Categoria Unica.
La cerimonia di premiazione avverrà al termine di ogni gara di marcia.
Ufficializzazione classifiche
L’elaborazione delle classifiche è a cura del Giudice Delegato Tecnico/Giudice d'Appello.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono tutte le norme tecniche e statutarie della FIDAL e del GGG, nonché quelle specifiche del Trofeo Puglia di Marcia 2025
.
Eventuali reclami dovranno essere inoltrati in prima istanza verbalmente all’Arbitro della Giuria Corse. In seconda istanza per iscritto al G.A. entro 30’ dall’annuncio ufficiale del risultato accompagnati dalla tassa di € 50,00.
Il C.R. FIDAL Puglia, l’Abacus di Villa Baldassarri e il Comune di Guagnano declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti che possono accadere ad atleti, persone, cose e terzi prima, durante e dopo la manifestazione.
Info: cell. 340 8067853 associazione@villaabacus.it sito internet www.villaabacus.it
Comitato Organizzatore
Asd Abacus
Villa Baldassarri domenica 1 settembre 2024
6^ Marcia “Terre del Negroamaro”

























Grazie di Cuore
È calato il sipario sulla 6a marcia Terre del Negroamaro tenutasi domenica 1 settembre a Villa Baldassarri. La mattinata è stata occupata dal convegno tecnico sulla marcia “Dalla tecnica alla performance passando per la postura” presso lo stabile "Lievito Madre" (ex Scuola Elementare “Cosimo Scalinci”) a cui hanno partecipato ospiti di spicco dell'atletica pugliese, Giacomo Leone, Sergio Perchia, Perrone Roberto, i relatori: Giovanni Zaccheo, Tommaso Caravella, Saverio Sabina e gli amministratori del comune di Guagnano che hanno fatto gli onori di casa, Mimma Leone e Antonio Tramacere. A tutti loro e ai presenti va un mio personale ringraziamento per aver permesso che si tenesse nel nostro piccolo centro un momento di "alta formazione e informazione di sport" come scrive sui social la prof. ssa Buscicchio. Nel pomeriggio sono stati protagonisti gli atleti, dalla categoria Esordienti alla cat Assoluti, provenienti da tutta la Puglia. Una giornata di condivisione di valori sportivi nonché di sensibilizzazione alla partecipazione attiva, per la buona riuscita della quale tante sono state le persone fisiche, le associazioni e gli sponsor che si sono spesi con dedizione e spirito sociale. La lista sarebbe lunga, per cui dico solo infinite Grazie a voi tutti.
Classifiche
Interviste TeleRama ____
Diretta di Salento Television
Articolo Salento Television

VI Tappa Trofeo Puglia di Marcia
L’appuntamento è per domenica 1 settembre p.v a Villa Baldassarri con un programma denso e pieno di iniziative che inizia con la presentazione della “6a Marcia Terre del Negroamaro” presso Lievito Madre (ex Scuola Elementare “Cosimo Scalinci”) a partire dalle ore 10:30. Interverranno ospiti specialisti del settore come Giacomo Leone Presidente Regionale FIDAL, Sergio Perchia Consigliere Regionale e Roberto Perrone Presidente Provinciale, faranno gli onori di casa Francois Imperiale, Sindaco di Guagnano, Mimma Leone, Assessore allo sport e Antonio Tramacere Delegato alla Frazione. Modera: il giornalista di TeleRama, Cesare Vernaleone
Dalla Tecnica alla performance passando per la postura

Regolamento 6^ Marcia “Terre del Negroamaro”
- Ore 16.30 Ritrovo Giurie e Concorrenti;
- Ore 17.30 Cat. Eso 5 Eso 8 F+M Metri 600;
- Ore 17.45 Cat. Eso 10 Femminili Metri 1000;
- Ore 18.00 Cat. Eso 10 Maschile Metri 1000;
- Ore 18:15 Categoria Ragazze Metri 2000;
- Ore 18:40 Categoria Ragazzi Metri 2000;
- Ore 19:00 Categoria Cadette Metri 3000;
- Ore 19:25 Categoria Cadetti Metri 5000;
- Ore 20:05 Categoria Allieve/i – Junior/Promesse/Senior/Master M- F Metri 5000 5 giri;
- Combinata Promozionale Femminile (E+R+C);
- Combinata Promozionale Maschile (E+R+C);
- Combinata Assoluta Maschile (A+J/P/S);
- Combinata Assoluta Femminile (A+J/P/S).

5a Marcia “Terre del Negroamaro”
5 a Marcia “Terre del Negroamaro”
2 a Prova Trofeo Puglia di Marcia 2023
Villa Baldassarri domenica 5 marzo 2023
13° Memorial Vito Taurino
Alla manifestazione indetta dal C.R. Pugliese FIDAL ed organizzata dall’Abacus Villa Baldassarri con il Patrocinio del Comune di Guagnano (Le) possono partecipare tutte le Società regolarmente affiliate alla FIDAL e con un numero illimitato di atleti in regola con il tesseramento 2023.
Le iscrizioni per la giornata di gara dovranno essere effettuate dalle Società di appartenenza, entro le ore 18.00 di venerdì 03/03/2023 utilizzando la piattaforma online della FIDAL.
Le iscrizioni dovranno essere confermate entro le ore 14.30 direttamente presso la Segreteria della manifestazione situata in Piazza A. Moro.
Punteggi: si fa riferimento al Regolamento Generale del Trofeo Puglia di Marcia 2023. È prevista la partecipazione di Esordienti 5 M e F con punteggio 0.
La manifestazione si disputerà su un circuito cittadino di 500 metri da ripetere più volte con Partenza ed Arrivo in Piazza A. Moro ed impegnerà il tratto di Via Dante. Classifiche di Società: saranno stilate 4 classifiche ottenute dalla somma dei punteggi riportati dalle Società come segue:
• Combinata Promozionale Femminile (E+R+C);
• Combinata Promozionale Maschile (E+R+C);
• Combinata Assoluta Maschile (A+J/P/S);
• Combinata Assoluta Femminile (A+J/P/S).
Premiazioni di Società: Sarà premiata la prima Società di ogni combinata. Premiazioni individuale: i primi 10 atleti delle Categorie Esordienti-Ragazzi-Cadetti M/F ed i primi 6 delle categorie All-Jun-Pro-Sen Master Categoria Unica. La cerimonia di premiazione avverrà al termine di ogni gara di marcia.
Programma Tecnico ed Orario Gare:
• Ore 14.45 Ritrovo Giurie e Concorrenti e conferma iscrizioni;
• Ore 15.10 Cat. Eso 5/8 Femminile Metri 600 1 giro corto;
• Ore 15.20 Cat. Eso 5/8 Maschile Metri 600 1 giro corto;
• Ore 15.30 Cat. Eso 10 Femminili Metri 1000 1 giro;
• Ore 15.45 Cat. Eso 10 Maschile Metri 1000 1 giro;
• Ore 16:00 Categoria Ragazze Metri 2000 2 giri;
• Ore 16:15 Categoria Ragazzi Metri 2000 2 giri;
• Ore 16.30 Categoria Cadette Metri 3000 3 giri;
• Ore 16.50 Categoria Cadetti Metri 5000 5 giri;
• Ore 17.20 Categoria Allieve/i – Junior/Promesse/Senior/Master M- F Metri 5000 5 giri;
Ufficializzazione classifiche L’elaborazione delle classifiche è a cura del Giudice Delegato Tecnico/Giudice d'Appello. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono tutte le norme tecniche e statutarie della FIDAL e del GGG, nonché quelle specifiche del Trofeo Puglia di Marcia 2023. Eventuali reclami dovranno essere inoltrati in prima istanza verbalmente all’Arbitro della Giuria Corse. In seconda istanza per iscritto al G.A. entro 30’ dall’annuncio ufficiale del risultato accompagnati dalla tassa di € 50,00.
Il C.R. FIDAL Puglia, l’Abacus di Villa Baldassarri e il Comune di Guagnano declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti che possono accadere ad atleti, persone, cose e terzi prima, durante e dopo la manifestazione.
Info: cell. 340 8067853 associazione@villaabacus.it
sito internet www.villaabacus.it
4a Marcia “Terre del Negroamaro”
Campionato Regionale individuale di MarciaVilla Baldassarri domenica 6 marzo 2022
- Combinata Promozionale Femminile (E+R+C);
- Combinata Promozionale Maschile (E+R+C);
- Combinata Assoluta Maschile (A+J/P/S);
- Combinata Assoluta Femminile (A+J/P/S).
- Ore 8.40 Ritrovo Giurie e Concorrenti e conferma iscrizioni;
- Ore 09.15 Cat. Eso 5 e Eso 8 Femminile Metri 600 1 giro corto;
- Ore 09.30 Cat. Eso 5 e Eso 8 Maschile Metri 600 1 giro corto;
- Ore 09.45 Cat. Eso 10 Femminili Metri 1000 1 giro;
- Ore 10.00 Cat. Eso 10 Maschile Metri 1000 1 giro;
- Ore 10:15 Categoria Ragazze Metri 2000 4 giri;
- Ore 10:30 Categoria Ragazzi Metri 2000 4 giri;
- Ore 10.45 Categoria Cadette Metri 3000 6 giri;
- Ore 11.45 Categoria Cadetti Metri 5000 10 giri;
- Ore 11.30 Categoria Allieve/i – Junior/Promesse/Senior/Master M- F Metri 5000 10 giri;

“Terre del Negroamaro”
• Categoria Cadette;
• Combinata Assoluta Maschile (A+J/P/S);
• Combinata Assoluta Femminile (A+J/P/S).
Premiazioni di Società: Saranno stilate 4 classifiche ottenute dalla somma dei punteggi riportati dalle Società come segue: E/F+R/F+CF - E/M+R/M+CM Allieve+J+P+S Femminili Allievi+J+P+S Maschili
Premiazioni individuale: i primi 10 atleti delle Categorie Esordienti-Ragazzi-Cadetti M/F ed i primi 6 da Allievi/e in poi Jun-Pro-Sen Master Categoria Unica.
La cerimonia di premiazione avverrà al termine di ogni gara di marcia seguendo il protocollo COVID.
Comunicato Stampa Abacus


Programma Tecnico ed Orario Gare:
• Ore 17.00 Ritrovo Giurie e Concorrenti e conferma iscrizioni;
• Ore 17.45 Esordienti Femminili Metri 1000 1 giro;
• Ore 18.00 Esordienti Maschile Metri 1000 1 giro;
• Ore 18:15 Categoria Ragazze Metri 2000 4 giri;
• Ore 18:30 Categoria Ragazzi Metri 2000 4 giri;
• Ore 18.45 Categoria Cadette Metri 3000 6 giri ;
• Ore 18.45 Categoria Cadetti Metri 5000 10 giri ;
• Ore 19.30 Categoria Allieve/i – Junior/Promesse/Senior/Master M- F Metri 5000- 10 giri
REGOLAMENTO UFFICIALE
