Finale preannunciato
Domenica 29 giugno Lucio Palaia ha partecipato ai campionati italiani allievi allo stadio Guidobaldi di Rieti.
È stata comunque una giornata da vivere ad ogni costo che farà parte sicuramente dei ricordi che non emozioneranno perché ritenuta giornata "sfortunata" ma che poteva essere unica e indescrivibile se la fortuna non fosse stata cieca ma amica. Purtroppo la vittoria di Lucio a Taranto nelle finali regionali domenica 22 giugno è costata cara e ha avuto delle conseguenze che ha condizionato il risultato di Rieti, insieme al risultato positivo, Lucio si è portato dietro l'infortunio al piede di stacco, che il medico dello sport ha diagnosticato assimilabile ad una infiammazione al tendine peroneale che non sarebbe guarita né in una settimana né in due settimane... e allora.....si è deciso di provarci ugualmente e non sprecare l'occasione di confrontarsi con i migliori atleti italiani di categoria della cui squadra ne faceva orgogliosamente parte. Sabato mattina si parte x Rieti, arrivo in serata, sopralluogo allo stadio, un saluto agli amici presenti che gareggiavano in quella giornata e rientro nel B&B per cena e riposo anticipato poiché, la sveglia di domenica mattina era programmata per le 6:30. Nella mattinata di domenica arrivo allo stadio alle ore 7:15 per la colazione, ritiro del pettorale e conferma della gara. Si inizia successivamente il riscaldamento e alle ore 9:20 si entra in call room, ore 10:00 presentazione ed inizio gare. Purtroppo il pensiero va sempre alla "distorsione" e al dolore, primo salto 1,75, buono, 2 salto 1,80 ok, per 1,85 bisogna attendere, dopo due nulli arriva il salto valido, idem per 1,90, buono al terzo tentativo ma Lucio avverte il dolore che è più lancinante e più forte del solito e allora finisce lì la gara anche se i tre salti di 1,95 sono da provare comunque... Tante sono state le difficoltà per questo ragazzo che in campo non sembrava per nulla un atleta di provincia ... , ha dimostrato carattere, autostima nonostante la sua preparazione sia avvenuta in un contesto non idoneo per il salto in alto, non si aveva nemmeno lo spazio sufficiente per la rincorsa! Nonostante ciò è stato ottenuto il quarto risultato utile della manifestazione.
Un plauso enorme a Lucio, alla famiglia che lo ha sostenuto, al gruppo di fantastici ragazzi di allenamento, al tecnico Giovanni Dell'Atti e a tutta la società Abacus. Ad maiora!
Classifica
Classifica





