







Domenica scorsa il 02 Marzo 2025 si è svolta la seconda edizione della “Maratonina delle Tre Torri”, la mezza maratona Salentina per noi possiamo dire quasi “di casa”
La gara è stata organizzata dalla Nuova Atletica Copertino ed era una gara Nazionale Fidal “bronze”.
La Gara della Mezza Maratona vale anche come prima prova del circuito salentino il cosiddetto “street” (per i più veterani del circuito il vecchio Salento Tour)
Questa seconda edizione svoltasi a Porto Cesareo ha suscitato grande interesse tra i runner del circuito Salentino sino al basso Salento e non solo alcune società Brindisine, del Barese, Ostuni, Barletta e una buona comitiva di società del Tarantino. Da registrare anche diverse società fuori regione hanno deciso di prendere parte a questa edizione tipo alcune società della Lucania e di Benevento. Inoltre, ancora più curiosa la presenza di alcune società lombarde e citiamo la Michetta di Milano, G.A.P. Saronno e una società di Bergamo, le quali hanno probabilmente deciso di fare una gita fuori porta assaporando il clima e i paesaggi del nostro territorio. Gli organizzatori inoltre hanno deciso di fare parallelamente oltre alla Mezza la “Cesarina” una gara di 9 km precisamente 8.7 km competitiva con partenza assieme agli atleti della 21 ma deviando chiaramente prima per raggiungere il loro traguardo.
I numeri di entrambe le corse parlano chiaro nella Mezza maratona ci sono stati 594 iscritti ed esattamente 561 arrivati, mentre nella Cesarina si sono registrati 200 runner iscritti e 191 che hanno tagliato il traguardo.
Questo anno rispetto alla prima edizione ha fatto registrare un po' più di iscritti la gara promozionale “la Cesarina” resa dell’organizzazione altrettanto competitiva.
Mentre i numeri della mezza sono stati pressoché uguali solo qualche arrivo in meno al traguardo rispetto all’anno scorso.
La nostra squadra non poteva mancare all’evento ed ha partecipato con un buon numero di atleti, ben 12 abacussiani iscritti alla Mezza + altri 4 Atleti iscritti alla 9 km che hanno reso onore alla manifestazione.
Sopraggiunti nella cittadina di Porto Cesareo gli atleti si sono ritrovati al ritiro pettorali per le consuete foto di gruppo nella zona Arrivo sul lungo Mare di via Cosimo Albano e scalo d’allaggio nonché per il riscaldamento pregara sul lungo mare con molti scambi di saluti con le altre società amiche.
La giornata si presenta meteorologicamente parlando alquanto bizzarra, le previsioni sono acqua per l’orario di partenza invece nonostante una grossa percentuale di umidità percepita durante la gara, “qualcuno dall’alto decide” di risparmiarci dalla pioggia e di correre con una temperatura discreta. Partenza fissata ore 8.30 l’atmosfera è sicuramente calda alla griglia di partenza!!
La gara nonostante non presentava grossi strappi di dislivello, si è presentata comunque piuttosto impegnativa con diversi tratti sterrati (ma piacevoli) e con i ponticelli del lungo mare nel rientrare verso porto Cesareo che impegnavano ma rendendo piacevole la fatica e la corsa.
Il percorso con partenza da scala d’Allaggio andava a sviluppare un anello molto ampio e articolato con prima parte in Porto Cesareo, ma saltando il cuore del centro cittadino (a differenza dello scorso anno), da lì ci si spostava verso il lungo mare più a sud (direzione Sant’Isidoro) cambiando poi direzione alla prima Boa con percorso lungo la costa in riva al mare sino a rientrare in paese per prendere poi la direzione Torre Lapillo. Il sospirato giro di Boa alla Torre di San Tommaso sopraggiunge al 13esimo km, per poi tornare da Torre Lapillo lungo tutto i tratti di lungo mare passando da Bacino grande e da scala di Furno (altro tratto sterrato) per raggiungere infine il tanto atteso traguardo rientrando in Porto Cesareo in via Cosimo Albano (appena oltre il ristorante Cosimino)
Vincitore della gara è Scattarelli Vincenzo Saveri del team SSD A.R.L. DYNAMYK Fitness in 1h14’59” bravo. (28” meglio dello scorso anno) mentre tra le donne la vincitrice è sicuramente un nome e un volto più noto ai nostri circuiti Scatigna Stefania che in 1h29’05” della TRE CASALI taglia il traguardo, ottimo tempo per lei.
Nell’ordine seguente vediamo come si sono comportati egregiamente i nostri cari atleti:
Partiamo anzitutto (anche come ordine di arrivi) dai 4 Alfieri che hanno reso onore alla competitiva da 9 km:
-Pasquale Tondo, il nostro capitano che ruggisce sempre come un Leone nonostante i suoi 62 anni chiude la sua performance in 37’47” (4’20” media) (terzo Cat. Sm60 e 25esimo assoluto) grande Capitano.
-Cristiano Lorenzetti il quale attraversa un periodo progressivo di miglioramento rispetto “al baratro” raggiunto nell’ autunno appena scorso, conclude la sua gara non molto distante dal suo capitano in 39’03” (4’29” media) 27esimo assoluto e sesto di Cat. Sm45. Direi “Stoico” e andiamo avanti così.
-Giampietro Boschiroli, altro atleta sandonaciaro di adozione (il terzo nell’ordine) taglia il traguardo con un buon 40’26” (4’38” media) classificandosi 32esimo assoluto e terzo di Cat. Sm50, Bella gara la sua considerando che mancava da un po' nel circuito delle nostre gare.
-Giovanni dell’Atti che chiude tra gli abaccussiani la gara della Cesarina per lui un tempo di 48’07” classificandosi 104esimo assoluto e 14esimo di Cat. Sm60. Per lui una buona partecipazione ricordandoci dei fastidi al ginocchio.
Ma passiamo ora ai protagonisti della gara Madre le Mezza maratona:
-Giorgio Esposito che nonostante a detta sua non sia in formissima, è il primo dei nostri atleti al traguardo e finisce la sua gara con un ottimo tempo 1h22’09” classificandosi 22esimo assoluto e soprattutto primo di cat. Sm55 (3’53” media) la mia considerazione è… fatevi un’idea cosa potrà fare quando starà in forma…
Definizione “Speedy Gonzales”
-Floriano Centonze, secondo dei nostri atleti abacussiani fa un’ottima gara nonostante le sue caratteristiche che lo vedono essere più atleta da Trail conclude la sua fatica con un buon 1h34’19” (115esimo assoluto e 20esimo cat. Sm50 e 4’28” media)
-Fernando Arnesano terzo tra i nostri atleti, lo zio Fernando che non era in una delle sue giornate migliori per diversi motivi delicati, ciò nonostante, stringe i denti come solo lui sa fare e chiude la gara in 1h38’29” e 4’40” di media classificandosi 171esimo assoluto e terzo di cat. Sm65, grande Zio e boia a chi molla!!
-Oronzo Cardone, il neo-riacquisto dell’Abacus dopo la grande gara di Napoli della settimana precedente, si ripresenta per un'altra mezza e la chiude in modo dignitoso in 1h43’36” (236esimo assoluto e 40esimo di cat. Sm40 con una media di 4’54”) grande Oronzo.
-Davide Miccoli altro atleta Sandonaciaro fa la sua onesta gara e chiude direi in scioltezza e sorriso in 1h51’49” a media di 5’17” classificandosi 346esimo assoluto e 54esimo cat. Sm55. E vai Davide.. fiducioso per le prossime uscite.
-Giuseppina Miccoli prima e unica tra le nostre donne, direi unica in tutti i sensi la nostra “Wonder Woman” chiude la sua gara in 1h54’20” classificandosi 386esima assoluta e 11esima di cat. SF50 bravissima considerato i fastidi fisici dell’ultimo periodo.
-Rossano Mazzotta che finisce la sua fatica in 1h59’30” per lui, comunque, un buon traguardo rapportato all’allenamento.
-Claudio Devicienti, il colosso di San Pancrazio con il suo passo non molla mai e taglia il tragurdo in 2h04’06”.
-Oronzo Idone, il nostro atleta non si vedeva da parecchio nel parterre delle gare e fa la sua lodevole gara a fianco all’amico Tonio chiudendo in 2h09’45”.
-Tonio Guerrieri, che come appena detto a fianco di Oronzo Idone chiude la sua fatica in 2h09’46” ma con grande gioia al traguardo finale. “nonostante le vesciche ai piedi” la sua soddisfazione si legge sullo sguardo.
-Cremis Massimo ultimo dei nostri atleti arrivati alla mezza chiude la sua prova in 2h15’08” anche per lui soddisfazione al traguardo nonostante la fatica, Bravo Massimo.
-Arturo Fedele il nostro “re Artù” dimostra la sua enorme perseveranza reduce da 1 settimana di febbre, appena sfebbrato si presenta comunque in gara e costretto al ritiro, prendendosi comunque la piccola soddisfazione di tagliare il traguardo della “cesarina da 9km” ma era iscritto alla 21 km… per lui solo un incidente di percorso dovuto dallo stato fisico, la prossima sarà già un'altra musica sicuramente.
Segnaliamo anche la presenza senza pettorale attaccati alla maglia del buon ENZO Bagnardi e Fabrizio Dell'Anna che gareggia il primo la sua Onesta “Cesarina” tagliando il traguardo con soddisfazione nonostante la fatica il secondo la 21 con un tempo lodevole
“Vi vogliamo nel gruppo…”
Forza Ragazzi continuiamo questo inizio di stagione… e diamo battaglia per questa annata su tutti i territori salentini e oltre… strada, pista e trail spacchiamo tutto!
Classifica della 21
Classifica della 9
Articolo di Cristiano Lorenzetti
Classifica della 21
Classifica della 9
Articolo di Cristiano Lorenzetti