Partenza da Villa ore 7:30, destinazione Grottaglie passando da San Donaci e Mesagne per poi imboccare la Statale N.7 Brindisi-Taranto dove passando per caso, alcune volte si sono uditi rombi di qualche Jet che si faceva fatica a locare la loro provenienza, ebbene proprio lì, nella suggestiva Area della Marina Militare di Grottaglie si è svolto l’ evento sportivo organizzato dalla A.S.D. Podistica Grottaglie, XI^ edizione della Grottaglie in Corsa, gara podistica sul percorso di 9,8 KM in collaborazione con la FIDAL Provinciale di Taranto e in collaborazione con la Marina Militare Italiana. La Gara valida anche come 7^ Prova del circuito “Grande Salento”, nonché del circuito "Gran Prix di Corsa in Terra Jonica", 6° Memorial Salvatore Monaco, 7° Trofeo Avis, 3° Trofeo Oronzo Nilla e 1° Trofeo Maristaer M-M riservato al personale della Marina Militare regolarmente tesserato alla FIDAL.
L’appuntamento del Trofeo “Grande Salento” è un circuito di nove prove che unisce le tre province Brindisi, Lecce e appunto Taranto.
Giornata soleggiata e discreto vento di ponente prima e maestrale sul più tardi hanno caratterizzato la partenza puntuale dei circa 300 atleti avvenuta con countdown da parte della speaker; punto di partenza ed arrivo coincidevano nel piazzale antistante ad un bellissimo Jet dove era posizionato il podio per le premiazioni e foto di rito. Il percorso si è snodato nell’area della Marina e una parte sulla pista di atterraggio della stessa, un circuito di 3,250m circa da ripetere tre volte, totale 9,750m, anche se, sul regolamento ufficiale riportava 8,4km.
Nella gara maschile si è imposto il giovanissimo dell’Atletica A. Cisternino Andrea De Carolis con il tempo di 33:09. Tra le donne, successo consolidato per Marisa Russo della Marathon Massafra con il tempo di 42:34.
Gli amici dell’Abacus di oggi hanno sfoderato prestazioni di prestigio con all’attivo 5 podi. Il responso del cronometro non porta novità per la prima piazza ormai scontata, tredicesimo assoluto “con caduta” per il top player Abacussiano e plurivincitore Giorgio Esposito, secondo della cat M50 e secondo nella classifica donatori AVIS con il tempo di 37:01. Obiettivo raggiunto anche dal nostro polivalente M60 Fernando Arnesano che va ad occupare in un trofeo interprovinciale il gradino più alto del podio con tempo 43:10; in netto miglioramento e quindi meritatissima la 14^ posizione al terzo arrivato dell’Abacus, Giampietro Boschiroli con 43:39m, Pasquale Tondo consolida come Brindisi la sua 7^ posizione, responso cronometrico: 45:49m; finalmente podio anche per Arturo Fedele, a secco di vittorie nella sua penultima gara, tempo di oggi 45:53, a seguire Davide Miccoli, che con impegno discontinuo per infortunio, oggi ha sofferto un pò il maestrale ma tutto sommato la sua gara è stata portata a termine con orgoglio 47:32, arrivano sorridenti insieme Giusy Miccoli, 3^ di categoria anche oggi e Cristiano Lorenzetti trentesimo, Piazza d’onore per Antonio Zanco (50:26 il responso del cronometro per il sempre giovane settantasettenne), con il tempo di 52:47 arriva anche Giovanni Dell’Atti e si intravedono miglioramenti anche per Tonio Guerrieri tempo 55:50, leggermente sotto tono Massimo Cremis 58:18, un grosso applauso per Alessio Imperiale finalmente prova a correre con più costanza, matura un tempo 1h:09h. Per noi la gara era importante in quanto come società è l’unico circuito a cui partecipiamo, quindi proviamo ad arrivare più in alto possibile, attualmente occupiamo la quinta posizione, sicuramente possiamo migliorare per le potenzialità ed il numero dei nostri atleti. Sono rimaste solo due tappe , Latiano domenica 13 ottobre e Copertino domenica 22 dicembre, dopo la vittoria del Circuito “Troviamoci in pista” proviamo ora a puntare al podio del Grande Salento, sarà molto dura sicuramente, ma crediamoci!
-Classifica -L’appuntamento del Trofeo “Grande Salento” è un circuito di nove prove che unisce le tre province Brindisi, Lecce e appunto Taranto.
Giornata soleggiata e discreto vento di ponente prima e maestrale sul più tardi hanno caratterizzato la partenza puntuale dei circa 300 atleti avvenuta con countdown da parte della speaker; punto di partenza ed arrivo coincidevano nel piazzale antistante ad un bellissimo Jet dove era posizionato il podio per le premiazioni e foto di rito. Il percorso si è snodato nell’area della Marina e una parte sulla pista di atterraggio della stessa, un circuito di 3,250m circa da ripetere tre volte, totale 9,750m, anche se, sul regolamento ufficiale riportava 8,4km.
Nella gara maschile si è imposto il giovanissimo dell’Atletica A. Cisternino Andrea De Carolis con il tempo di 33:09. Tra le donne, successo consolidato per Marisa Russo della Marathon Massafra con il tempo di 42:34.
Gli amici dell’Abacus di oggi hanno sfoderato prestazioni di prestigio con all’attivo 5 podi. Il responso del cronometro non porta novità per la prima piazza ormai scontata, tredicesimo assoluto “con caduta” per il top player Abacussiano e plurivincitore Giorgio Esposito, secondo della cat M50 e secondo nella classifica donatori AVIS con il tempo di 37:01. Obiettivo raggiunto anche dal nostro polivalente M60 Fernando Arnesano che va ad occupare in un trofeo interprovinciale il gradino più alto del podio con tempo 43:10; in netto miglioramento e quindi meritatissima la 14^ posizione al terzo arrivato dell’Abacus, Giampietro Boschiroli con 43:39m, Pasquale Tondo consolida come Brindisi la sua 7^ posizione, responso cronometrico: 45:49m; finalmente podio anche per Arturo Fedele, a secco di vittorie nella sua penultima gara, tempo di oggi 45:53, a seguire Davide Miccoli, che con impegno discontinuo per infortunio, oggi ha sofferto un pò il maestrale ma tutto sommato la sua gara è stata portata a termine con orgoglio 47:32, arrivano sorridenti insieme Giusy Miccoli, 3^ di categoria anche oggi e Cristiano Lorenzetti trentesimo, Piazza d’onore per Antonio Zanco (50:26 il responso del cronometro per il sempre giovane settantasettenne), con il tempo di 52:47 arriva anche Giovanni Dell’Atti e si intravedono miglioramenti anche per Tonio Guerrieri tempo 55:50, leggermente sotto tono Massimo Cremis 58:18, un grosso applauso per Alessio Imperiale finalmente prova a correre con più costanza, matura un tempo 1h:09h. Per noi la gara era importante in quanto come società è l’unico circuito a cui partecipiamo, quindi proviamo ad arrivare più in alto possibile, attualmente occupiamo la quinta posizione, sicuramente possiamo migliorare per le potenzialità ed il numero dei nostri atleti. Sono rimaste solo due tappe , Latiano domenica 13 ottobre e Copertino domenica 22 dicembre, dopo la vittoria del Circuito “Troviamoci in pista” proviamo ora a puntare al podio del Grande Salento, sarà molto dura sicuramente, ma crediamoci!
- Classifica Societa -
- Classifica individuale -