
Campus Abacussiano 2024
Alla scoperta della regina degli sport, l’atletica leggera!
Attività sportiva dai 5 ai 15 anni
Dopo il successo degli anni passati, l’Abacus è pronta a riaprire i battenti per il campus 2024.
Andiamo alla scoperta della regina degli sport, l’atletica leggera e non solo!
Nel corso degli anni, si sono sviluppate sempre più idee finalizzate all’approfondimento dell’atletica leggera, disciplina sportiva dettata da “passioni”. L’iniziativa è strutturata in modo tale che i bambini/ragazzi/giovani non abbiano mai dei momenti di inattività e siano sempre impegnati in giochi, discipline sportive e lezioni teorico-pratiche, sotto la supervisione di uno staff qualificato.
La filosofia del nostro centro è l’educazione outdoor permettendo ai ragazzi di stare all’aria aperta insieme ai propri coetanei, accrescendo le capacità sociali dei bambini/e ragazzi/e che, messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo spontaneo. Inoltre, alcune attività aumentano la consapevolezza verso temi quali il rispetto dell’ambiente, la percezione del sé nel mondo e la salute di corpo e mente poiché l'esperienza progettata è concepita come rapporto diretto tra bambino e ambiente in quanto spettatore attivo nell’interazione con ciò che lo circonda.
PROGRAMMA
Un programma variegato che permetterà ogni giorno di mettersi alla prova con se stessi e con gli altri, arricchito dall’opportunità di provare, a rotazione, anche altre discipline sportive.
Le attività saranno improntate oltre alle varie discipline dell’atletica anche su altre discipline sportive come la corsa, corsa con ostacoli, marcia, staffetta, salto in lungo, salto in alto, getto del peso, lancio del disco, lancio del vortex, lancio del giavellotto e tanti giochi, animazione, musica, pallavolo, calcio e orienteering
OBIETTIVI
L’obiettivo è mettere a disposizione la professionalità dei tecnici dell’Abacus per creare una nuova generazione di talenti, dentro e fuori dal campo!
Partecipare al Campus vuol dire vivere un’avventura intensa fuori dall’aula scolastica svolgendo molte attività dove proprio a scuola non viene riservato quel giusto spazio.
FINALITA’:
- Crescita Personale- Formazione (non solo dal punto di vista sportivo)- Creazione di Amicizie- Apprendimento - Acquisisce sicurezza in se stesso - Impara ad ottenere il meglio da se e dagli altri- Impara a comunicare correttamente - Impara ad affrontare i momenti decisivi e importanti della vita - Impara a raggiungere i propri obiettivi
- Impara ad allenare le potenzialità e trasformarle in attitudini e abilità per il suo futuro
E…. tantissimo divertimento, con Amici, Giochi, Risate
IN PIU’
- Scopre le sue vere potenzialità - Fare nuove esperienze - Lavorare sulla propria autostima - Superare le sue paure- Imparare a gestire emozioni e stati d’animo - Lavorare sulle sue capacità relazionali - Imparare a prendere buone decisioni - Imparare a gestire il cambiamento
LUOGHI
Tutte le attività sono svolte all'aperto c/o la Struttura Comunale (ex Scuola Materna), c/o la zona Guerrieri-Seracca
TEMPI: GIORNI E ORARI
1° periodo: 10 – 14 giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
2° periodo: 17 -21 giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
3° periodo: 24 -28 giugno dalle ore 9:00 alle ore 12:00
QUOTE ISCRIZIONI
3 settimane 60€ per gli iscritti Abacus (quota di giugno inclusa). 90€ ai non iscritti
2 settimane 50€ per gli iscritti Abacus (quota di giugno inclusa). 70€ ai non iscritti
1 settimana 35€ per gli iscritti Abacus (quota di giugno inclusa). 50€ ai non iscritti
La quota compre: - Assicurazione - Maglietta ufficiale del Campus e berretto - Assistenza medica
La partecipazione al campus comprende il tesseramento (assicurazione) all’Abacus affiliata alla FIDAL.
I partecipanti dovranno essere in regola con la certificazione medica (Certificato medico non agonistico rilasciato dal medico curante oppure agonistico).
STAFF TECNICO
Il Campus viene organizzato sotto la guida di uno Staff Tecnico qualificato, formato da preparatori, insegnanti di Scienze Motorie, Tecnici Federali, Istruttori qualificati paralimpici, coordinatori, tutor e direzione.
L’obiettivo è quello di garantire un alto standard qualitativo e di sicurezza per la serenità delle famiglie!
Per info e/o richieste contattare 3408067853.