






“X” 10 km dei Boschi – Calimera
24-03-2024 “Abacus segnali di presenza”
Domenica scorsa 24-03-2024 si è svolta la X edizione della “10 km dei Boschi”, una gara omologata Fidal e organizzata molto bene da parte della associazione sportiva dilettantistica La Mandra di Calimera.
La gara era valida anche come prima tappa del Salento Tour 2024.
Tale corsa per i colori del Abacus diciamo capita in un periodo di transizione, avendo archiviato da poco la nostra gara delle terre del negroamaro e guardando avanti in preparazione alla successiva tappa del circuito grande Salento (ricordiamo il 21 aprile a Taranto mezza maratona), tutto ciò non ha fermato la nostra partecipazione a questa piacevole manifestazione anche se a ranghi un po' ridotti.
Ma Ritorniamo a bomba sulla gara di domenica scorsa dove il Patron Cristian Bergamo ha portato a se, tra le strade di Calimera ben 823 podisti iscritti.
Di cui 770 tagliano il traguardo e precisamente 607 per la gara maschile e altre 163 per la gara femminile.
Una delle particolarità di questa manifestazione è la partenza separata tra lo Start femminile che anticipa di 5 minuti lo start della gara maschile.
Questa prerogativa non è da sottovalutare in quanto crea stimolo per le donne di cercare di non farsi raggiungere dagli uomini e al contrario per gli uomini di cercare di raggiungere le donne che si trovano automaticamente più avanti allo start degli uomini.
Le 2 classifiche alla fine risultano in ogni caso completamente separate.
Si può dire che è stata una giornata di festa domenica mattina tra le strade del centro di Calimera dove oltre ai numerosi atleti sopraggiunti alla gara, ci ha pensato anche l’organizzazione numerosa con la collaborazione delle forze dell’ordine (polizia locale e carabinieri) a anche i cittadini che si sono riversati sulle strade della Grecia Salentina per dare coraggio ai podisti.
A dare ulteriore Spolvero alla gara ci ha pensato uno strepitoso Pasquale Selvarolo che si aggiudica la 10 km con un tempo eccezionale da brividi in 28’39” che ne vale il suo primato personale e anche il record della manifestazione nonché Memorial Marcello e Osvaldo Longo.
Il percorso pressoché pianeggiante a parte i soliti falsi piani leggermente prolungati che caratterizzano i nostri territori, si è dimostrato veloce tanto è vero che il vincitore appena citato e diversi altri atleti hanno ottenuto ottimi tempi personali.
La temperatura e il clima di giornata sono stati piuttosto favorevoli per correre anche se non è mancato il solito vento che in diversi tratti si è fatto sentire sulle gambe dei podisti.
Il tragitto è stato per buona parte all’interno del paese Calimera per poi uscire verso la strada dei boschi e rientrando con un semi anello tra le strade del centro di Calimera.
E veniamo alla gara vera è propria, start per le donne ore 9:30 e per gli uomini ore 9:35, la nostra compagine si è presentata con 4 suoi Alfieri.
Come già accennato vincitore dalla Gara assoluta Maschile è stato Pasquale Selvarolo del G.S. Fiamme Azzurre che con il suo tempone (28’39”) ha ottenuto una media di 2’51” al km davvero bravissimo l’atleta azzurro.
Tra le donne invece si è aggiudicata la gara Bonzi Vivien del team La Recastello Radici Group con l’ottimo tempo di 35’13” (media 3’31” al km) brava!!
Ed ora è la volta dei nostri porta bandiera di giornata nell’ordine:
-Cristiano Lorenzetti che chiude la sua prova con un tempo di 47’33” alla media di 4’44” al km arrivando 321esimo assoluto e 68esimo di cat. SM45, il sandonaciaro di adozione fa una gara piuttosto conservativa accendendo un po' di gas solo negli ultimi 2 km, per il momento va bene così.
-Umberto Cantele che termina la sua onorevole gara in 47’57” ad una media di 4’47” al km arrivando 339esimo assoluto e 56esimo di cat. SM50.
L’atleta leccese fa il suo ritorno a ricalcare le strade salentine dopo un periodo di assenze forzate da impegni di lavoro e familiari, ma ciò nonostante da segnali positivi che c’è, bravo Umberto è sempre un piacere averti con noi.
-Claudio Devicienti il colosso di San Pancrazio finisce la sua bella gara in 54’25” con una media di 5’26” al km classificandosi 85esimo di Cat. SM50 dimostrando di dare continuità al percorso che ha intrapreso da inizio 2024.
Il nostro Claudio da inizio anno ha già partecipato a numerose gare e sta prendendo il largo nella particolare classifica sociale, un bell’applauso per la sua costanza.
-Giovanni Dell’Atti che era il quarto alfiere dell’Abacus è purtroppo costretto a fermarsi dopo circa 2 km dalla partenza per un fastidioso problema al ginocchio che gli sta facendo compagnia ultimamente, facciamo al nostro caro presidente l’augurio di tornare a correre senza problemi.
A fine gara piccolo e lieto siparietto al ristoro finale dove i nostri ragazzi si sono gustati un’ottima birretta spillata al momento del “birrificio B94” (birrificio artigianale della Grecia salentina) un ottimo reintegro!!
Bene ragazzi siamo ai titoli di coda, non mi resta che augurare a tutta l’Abacus e alle vostre famiglie una serena buona Pasqua.
E mi raccomando non mangiamo “troppe Colombe” che il 21 Aprile, Taranto ci aspetta numerosi per la 21 km in coincidenza della seconda tappa del Grande Salento!!
Forza Abacus….
Classifica maschile
Classifica Femminile
Articolo di Cristiano Lorenzetti