Quella di Novoli è una gara che, per la maggior parte di noi, riporta ad un evento mai più dimenticato: la scomparsa di Marco Simoncelli. Era proprio il 23 Ottobre di undici anni fa e, finita la gara, poco prima della premiazione, cominciava a girare questa dolorosa notizia: Il Sic non c’era più, vittima di un destino che non ha avuto pietà della vita di un ragazzo come tanti, con i sogni rimasti chiusi nel suo cassetto. Per molti, questa giornata può essere un esempio di flashbulb memory o ricordo fotografico: è uno di quegli eventi che, quando accadono, vengono così impressi nella memoria che ci si può ricordare il punto esatto o cosa si stesse facendo nel momento in cui si è ricevuta una triste notizia… Per me è così. Anche quell’anno ho avuto il compito di scrivere un articolo per raccontare la Stracittadina Novolese; ne ricordo brevi tratti, ne ricordo la foto (Marco di spalle, sulla moto, fra le nuvole). Era la Stracittadina del Corripuglia, quella che radunava un numero di partecipanti inferiori alle aspettative solite di questo circuito (lo avevo scritto anche nell’articolo) ma che, per il nostro territorio, erano numeri record: poco più di 1100 partecipanti! Successivamente il Corripuglia ha abbandonato la nostra provincia (o il contrario) e il Salento Tour ne è diventato il circuito di riferimento. Quest’anno Novoli ha ospitato la penultima gara del Salento Tour, con 648 iscritti, fra i quali 8 abacussiani (più uno non iscritto); percorso lineare che, in parte, conosco perché luoghi dei miei allenamenti ma che oggi non posso raccontare totalmente con la motivazione che, per la prima volta, a malincuore, ho dovuto ritirarmi per un problema fisico e quindi ne farò un racconto sterile. Posso dire soltanto che, nonostante il mio ritiro sia avvenuto intorno al primo km, aggiungendo gli inutili tentativi per cercare di continuare e il chilometro per tornare indietro alla partenza, non sono riuscito comunque a vedere l’arrivo di Njie Nfamara che, con il tempo di 00:30:58, mi ha tolto, per l’ennesima volta, la soddisfazione di arrivare per primo in zona traguardo! Successivamente, nei primi dieci, una sequela di atleti della Podistica Magliese (sei) fino al primo degli abacussiani: Cairo Francesco con il tempo di 00:36:20, diciannovesimo assoluto, arrivato cosi stremato da rischiare di rimettere anche l’anima su alcuni spettatori, ma che ha dato prova di riuscire a dare il 110 per cento! Secondo degli abacussiani Arnesano Fernando che, con il tempo di 00:42:01 è riuscito a strappare la prima posizione a Gerardi Luigi dell’Amatori Castrignano De` Greci per “soli” 16 secondi! Ad un secondo da Fernando troviamo Epifani Michele; gli altri abacussiani: Palazzo Massimiliano, con il quale avevo cominciato la gara, la chiude con il tempo di 00:46:22, Cremis Massimo con 00:49:51, Mazzotta Rossano con 00:51:28, Dell'Atti Giovanni con 00:54:39. Fuori gara un ritrovato Dell’Anna Fabrizio che, da Garmin, chiude con il tempo di 00:52:44. A fine gara, per un malinteso, girava voce che un abacussiano era caduto, aveva urtato la testa e, con l’ambulanza, portato all’ospedale per controlli. Tutti noi a fare la conta fra gli abacussiani presenti ma, probabilmente, tutto è nato da un malinteso: le voci sul mio ritiro si sono mescolate con un incidente realmente accaduto ad un atleta del Calimera; speriamo nulla di grave.
Questa giornata ha confermato quelle che, per me, erano già certezze:
1) Non iniziare una corsa se si è certi di avere un problema che si presenterà a breve;
2) Esiste un quarto Gorgone, più potente delle altre tre figure mitologiche da noi conosciute, che avevano il potere di pietrificare coloro che incrociavano il loro sguardo! Questo Gorgone non vi pietrifica ma si è evoluto e, grazie alle nuove tecnologie, è capace, attraverso una semplice telefonata, di assegnarti degli incarichi (come quello di scrivere un articolo) anche a notevoli distanze, con il solo uso della voce. Fate attenzione, cercate di non incrociare il suo sguardo nel dopogara, non rispondete al telefono. Io vi ho avvisato!
Alla prossima!di Daniele Sciuscio
Classifica




