Il tipico caldo intenso dell’estate fa capolino il 20 giugno, giornata in cui sul taccuino dell’Abacus sono appuntate diverse gare su altrettante piste. Il Campo Scuola di Lecce è la prima ad aprire i cancelli alle 08:30, parte con il giavellotto, il primo abacussiano, Eugen Serio, di cui il miglior lancio risulta essere 33,10m, poco dopo sulla pedana del lungo si posiziona Fabrizio Falco che stacca 4,84m, a seguire il grande ritorno in pista di Stefan La Palma con il Triplo, che centra il suo obiettivo saltando 13,09m. Eugen prova una seconda specialità nella stessa giornata, il salto in alto, fermandosi alla misura di 1,60m. Soddisfazioni a non finire per i fratelli Romano, a Bari il cadetto Filippo si cimenta in una prova di mezzo fondo nella specialità dei 2000m, chiudendo con il personal best di 6:33. Il fratello Nicolò, alla sua prima convocazione nella rappresentativa Regionale, partecipa al Trofeo di Ariano Irpino salendo sul podio più alto del salto in alto ambito da atleti delle Regioni Campania-Calabria-Basilicata-Molise-Abruzzo e Lazio. I complimenti giungono da tutta l’Abacus non solo per la convocazione ma anche per la medaglia d’oro e per aver eguagliato dunque il suo primato di 1,80m in questo Trofeo Interregionale che ha visto la Puglia farsi onore giungendo al secondo posto. Da Grottaglie arrivano altre buone notizie dalle 3 Cadette, Alessandra Leone, che eguaglia il suo primato nell’alto con 1,35m, Alessia Nobile che nel lungo migliora con 4,52m il risultato della gara precedente misura, Chiara Stamerra che per 300m impiega poco più di 56:00. Una giornata afosa ma indimenticabile, con prestazioni altrettanto importanti che fanno vedere i nostri atleti ai primi posti delle classifiche regionali, complimenti a tutti ragazzi.
Classifiche Lecce
Classifiche Bari
Classifiche Grottaglie
Classifiche Ariano Irpino


