Finalmente, la città di Lecce riapre i battenti alle gare su pista che gli atleti aspettavano impazientemente con un Meeting interprovinciale al Campo Scuola “Luigi Montefusco”, organizzato dai Comitati Provinciali FIDAL di Lecce, Brindisi e Taranto, nel fine settimana dell’11 e 12 luglio. Vi hanno preso parte oltre 150 atleti dalla categoria cadetti in su nel rigoroso rispetto delle varie ordinanze e autorizzazioni ricevute dalla FIDAL.
In questo modo l’Atletica riparte dopo un lunghissimo periodo di ‘pausa forzata, senza pubblico naturalmente, assente in tutte le competizioni sportive che hanno avuto il via libera a livello centrale, con i soli protagonisti: gli atleti, accompagnati da tecnici e gli immancabili GGG, il cui entusiasmo cresce sempre di più alimentato dal periodo di assenza, quindi pronti a dare il massimo per recuperare ciò che non è stato fatto in questi mesi. Il dispositivo del Meeting della “due giorni” è stato rispettato pedissequamente, per cui tutto si è svolto regolarmente e anche l’orario di inizio e di fine programmato è stato rispettato. Il via alle gare è stato dato alla presenza dei tre Presidenti provinciali. Undici gli atleti della nostra Associazione che ne hanno preso parte, quasi tutti hanno fatto due gare una sabato e una domenica. Nella prima giornata, sabato 11 luglio, hanno partecipato alla gara degli 80m piani Chiara Stamerra (n.d.r. auguri per il tuo compleanno), chiudendola con un punteggio di 12”4 (282 punti tabellari) e l'emozionatissimo Fabrizio Falco con 11”1 (260). Massimo Palaia migliora la sua prestazione nei 100m piani, rispetto a quella di Molfetta della settimana precedente in cui aveva rotto il ghiaccio con 13”01 (cronometro elettrico), mentre si attesta al Montefusco con un 12”3(460) (crono manuale). Gara di velocità nei 400m piani per la velocissima Francesca Tondo cat Allieve il cui cronometro si ferma a 1’14”(276). Nei salti in estensione e precisamente nel salto in lungo si esibisce Alessia Nobile, che, nonostante le difficoltà in battuta, si distingue con una prestazione di livello saltando 4,29m(585) e nel triplo la fortissima Martina Cremis che sfiora il suo primato con 9,92m(457). Una vera corsa ad ostacoli quella gara difficile dei 300 metri per Alessandra Leone che ferma il cronometro a 58”(413) e per Michela Esposito( nella stessa batteria) che solo sull’ultimo ostacolo inciampa e cade, ma con orgoglio e coraggio si rialza e finisce la gara con 1’14”; sempre nei 300m ostacoli, nella batteria maschile, troviamo Nicolò Romano che chiude con il tempo di 48”00(482 p.t). Nel peso da 4 kg abbiamo la Juniores primo anno Chiara Carlucci lancia 5,85m(292) ed il cadetto Luca Ancora che si supera con 7,20(307). Nella seconda giornata, domenica 12 luglio, il vento non è sicuramente un buon alleato, si inizia con la gara del triplo e tocca proprio ad Alessia Nobile, che purtroppo si porta dietro un risentimento muscolare risvegliatosi con la gara nel lungo di sabato, ma la sua caparbietà, la voglia di gareggiare e i denti stretti le consentono di esordire in questa disciplina nuova e difficile saltando 8,76 m (550p.t.). Nei salti in elevazione abbiamo due altri atleti, entrambi cadetti primo anno, Alessandra Leone che con la sua bella prestazione riesce a saltare 1,30m(609) e Nicolò Romano che con la sua brillante performance ottiene un personale di tutto rispetto, firmando anche una eccellente prestazione tabella, salto 1,65m(693). A seguire, la gara con la distanza più lunga della giornata, i 2000 metri, faticosa gara di resistenza in cui le nostre cadette che hanno esordito sono Michela Esposito con il tempo di 9’42”(135) e Chiara Stamerra con il tempo di 9’45”(138). Nei lanci c’è Luca Ancora che scaraventa il suo disco ad una distanza di 15,55m(247 p. t.). Il triplo al maschile cadetti vede l’interessante e bravissimo Fabrizio Falco 10,11 m (517p.t.), una prestazione un pò sfortunata e con tanti cambiamenti in corso. Chiudono la kermesse i lunghisti, gli allievi Martina Cremis, con una prestazione quasi soddisfacente 4,77m (602) e Massimo Palaia 5,27(529) alla sua prima e buona gara di lungo.
Una settimana fa le categorie assolute si sono esibite a Matera e a Molfetta, esordio abacussiano con Cremis Martina, Rizzo Giulio e Palaia Massimo che si sono cimentati entrambi nei 100m. Appuntamento alle prossime gare a Lecce tra due settimane. La speranza è quella di divertirci e di migliorare le prestazioni delle gare fatte ora!